PEO: consvr@conservatorioverona.it PEC: conservatorioverona@bpec.it +39 045 800 28 14
Home > Docenti > elenco docenti

Affortunato Tiziana

Storia della musica

Alfonsi Paolo

Chitarra jazz, Storia del jazz

Ambrosini Alberto

Violino, Management dello spettacolo

Angelucci Nicola

Batteria e percussioni jazz

Battiston Alberto

Musica d'insieme per strumenti ad arco

Bellotto Francesco

Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica

Benatti Carlo

Maestro collaboratore, Accompagnatore al pianoforte
 

Bisacchi Marianna

Musica da camera

Bissoli Francesco

Storia della musica

Bonetto Roberto

Teoria dell'armonia e analisi

Bortolamai Claudio

Contrabbasso

Bottos Nicola

Pianoforte jazz, Armonia jazz

Bresciani Vittorio

Pianoforte

Bressan Andrea

Fagotto, Fagotto barocco e classico

Brolli Marco

Flauto traversiere

Buro Paolo

Teoria, ritmica e percezione musicale, Videoscrittura musicale

Calonghi Silvia

Bibliotecario, Strumenti e metodi della ricerca bibliografica

Caneva Paolo Alberto

Musicoterapia

Carta Silvia

Maestro collaboratore, Accompagnatore al pianoforte

Centofante Caterina

Esercitazioni orchestrali, Direzione di gruppi vocali e strumentali

Cleary Maria Christina

Arpa rinascimentale e barocca

Colitto Lorenzo

Violino barocco

Dal Maso Vania

Teoria, ritmica e percezione musicale

Dalla Chiara Albertina

Pratica pianistica

Dalla Vecchia Margherita

Pratica organistica e canto gregoriano, Organo e musica liturgica

Danese Ferdinando

Trombone

De Zen Paolo

Musica d'insieme corale e repertorio corale, Direzione di coro

Di Donato Vincenzo

Teoria, ritmica e percezione musicale, Canto rinascimentale e barocco

Di Marino Roberto

Strumentazione per orchestra di fiati, Composizione

Dindo Andrea

Maestro collaboratore, Accompagnatore al pianoforte

Donini Luca

Saxofono jazz

Ferrarini Francesco

Violoncello

Fornasari Patti Paola

Canto lirico

Frugoni Alberto

Tromba, Ensemble di ottoni

Gentilini Stefano

Musica da camera

Giannelli Viscardi Giulio

Flauto

Giorgelè Letizia

Pianoforte

Grazzi Paolo

Oboe, Oboe barocco e classico

Jones Catherine

Violoncello barocco

Laffranchini Ercole

Basso tuba

Lo Porto Isabella

Pianoforte

Lucchi Alessandra

Chitarra

Magnani Beatrice

Pratica pianistica

Mannucci Andrea

Composizione, Musica applicata

Mantovani Marco

Teoria, ritmica e percezione musicale

Marabini Matteo

Musica d'insieme fiati

Marcocchi Stefano

Viola barocca

Marra Luca Fortunato

Pianoforte

Meledina Alberto

Violoncello

Messina Pietro

Composizione per la popular music e per musicoterapia

Micheletti Nicola

Teoria, ritmica e percezione musicale, Laboratorio registrazione video
 

Negri Emanuela

Poesia per musica e drammaturgia musicale

Nodari Marco

Teoria dell'armonia e analisi

Nosè Alberto

Pianoforte

Och Luisa

Lettura della partitura

Pachera Paolo

Teoria, ritmica e percezione musicale, Videoscrittura musicale

Pasetto Claudia

Viola da gamba

Pasquetto Giancarlo

Canto lirico

Pastorello Cristina

Canto lirico

Pegoraro Roberto

Pratica pianistica

Puttini Luisa

Clarinetto

Quarta Alessandro

Musica d'insieme per voci e strumenti antichi

Raschietti Massimiliano

Organo, Organo e musica liturgica

Reale Sabrina

Pianoforte

Righetti Bruno

Clarinetto

Samuelli Renato

Chitarra

Segafreddo Antonio

Strumenti a percussione, Direzione di gruppi strumentali e vocali

Simboli Anna

Canto rinascimentale e barocco

Strabbioli Edoardo Maria

Pianoforte

Testa Franco

Basso elettrico

Torto Diana

Canto jazz

Vignato Filippo

Trombone jazz, Composizione jazz

Vincenzi Marco

Clavicembalo e tastiere storiche

Zandonà Federico

Composizione, Musica elettronica, Laboratorio registrazione audio

News Artistiche

13 set 2023
21 lug 2023

Sessione autunnale di esami a.a. 2022-23

4 settembre - 31 ottobre 2023 Sedi
21 giu 2023

Concerti del chiostro 2023

21 giugno - 15 luglio 2023 Chiostro del Conservatorio

News Didattiche

25 set 2023

Elezioni Consiglio Accademico e Consulta degli studenti

Mercoledì 11 ottobre e giovedì 12 ottobre 2023 atrio ex Direzione e aule adiacenti (1-5)
20 set 2023

Corsi liberi a.a. 2023-24

entro il 7 ottobre 2023 - - - -
13 set 2023

Idonei ammissioni sessione autunnale 2023

1 Agosto - 12 Settembre Sedi

Conservatorio di Verona "Evaristo Felice Dall'Abaco"

Via Abramo Massalongo, 2 - Verona
Tel. 045 8002814 / 045 8009133

E-Mail:consvr@conservatorioverona.it
PEC:conservatorioverona@bpec.it

SEGRETERIA DIDATTICA
Ricevimento al pubblico

preferibilmente su appuntamento
lunedì e martedì ore 9:00-11:00
mercoledì e giovedì ore 13:30-15:30

Ricevimento telefonico
dal lunedì al giovedì ore 09:00-11:00


UFFICI AMMINISTRATIVI
Ricevimento al pubblico e telefonico

dal lunedì al venerdì ore 09:00-13:00