PEO: consvr@conservatorioverona.it PEC: conservatorioverona@bpec.it +39 045 800 28 14

Info utili

Home > Info utili
INFORMAZIONI PRATICHE PER STUDENTI CHE VENGONO A VERONA
 
ALLOGGI
Per informazioni riguardanti gli alloggi universitari e privati, consultare la ► pagina dedicata.

CORSI DI LINGUA
E’ necessaria una conoscenza almeno di base della lingua italiana in quanto le lezioni sono svolte in italiano.
Gli studenti stranieri possono usufruire dei corsi di lingua a pagamento organizzati dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA) dell’Università di Verona.
Chi desidera partecipare ai corsi di lingua è invitato a contattare la segreteria:
didattica1@conservatorioverona.it.
Per informazioni più dettagliate sui corsi di lingua, consultare la ► pagina dedicata.

RISTORAZIONE
Per informazioni riguardanti la ristorazione ESU e privata, consultare la ► pagina dedicata.
 
PERMESSO DI SOGGIORNO
I cittadini dell’Unione Europea possono soggiornare in Italia fino a tre mesi senza permesso di soggiorno, salvo il possesso di un documento valido per l’espatrio rilasciato dal paese di provenienza. Per un periodo superiore ai tre mesi sarà necessario richiedere al Comune l’iscrizione all’anagrafe presentando idonei documenti (v. sotto).

Anagrafe del Comune di Verona
Via Adigetto 10, 37121 Verona
 +39 045 8078327
direzione.anagrafe@comune.verona.it


I cittadini extracomunitari devono chiedere il permesso di soggiorno entro 8 giorni dall’arrivo in Italia. L’ufficio ISU (International Students Union) dell’Università di Verona potrà effettuare tutte le pratiche richieste per il permesso di soggiorno, attraverso la presentazione dei documenti richiesti:
 
Documenti richiesti:
  • Carta di identità o Passaporto valido;
  • Documento che certifichi il fatto di essere uno studente Erasmus e che riporti la durata della permanenza in Italia;
  • Polizza assicurativa, valida nel territorio nazionale per il periodo di durata del permesso di soggiorno, contro il rischio di malattia e/o infortuni.
Per altre informazioni generali - su documenti richiesti, procedure, costi
vedi ► Isu services
 
TRASPORTI
Per informazioni riguardanti il trasporto pubblico urbano, consultare la ► pagina dedicata.
 
Come raggiungere Verona
In aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Verona Villafranca (Valerio Catullo) sevito da varie compagnie internazionali (tra cui Ryan Air e Easy Jet).
L’aeroporto di Verona Villafranca dista circa 20 minuti dal centro della città e cìè un servizio navetta che lo collega alla stazione ferroviaria di Verona (prezzo del tragitto 5 euro).
Alternativamente gli aeroporti di Bergamo, Venezia, Treviso e Bologna sono delle alternative e richiedono 1 o 2 ore di viaggio per raggiungere Verona.
In treno: la stazione centrale di Verona Porta Nuova è situata su entrambe le linee est-ovest da Milano a Venezia e nord-sud da Monaco di Baviera a Roma.

GUIDA PER STUDENTI INTERNAZIONALI (in lingua inglese)
Per maggiori informazioni sulla vita e sulle esperienze che si possono fare a Verona, viene costantemente revisionata la
Guida per studenti internazionali (agg. 24/06/2022)
Sono graditi messaggi con eventuali correzioni, suggerimenti e commenti all’Ufficio internazionale:
didattica1@conservatorioverona.it


 

News Artistiche

31 mag 2023

Concerto dei solisti con l'orchestra

mercoledì 31 maggio 2023 - ore 20:00 Teatro Ristori
13 mag 2023

Concerto corale-strumentale

sabato 13 maggio 2023 - ore 20:45 Basilica di San Zeno
12 mag 2023

Concerti "dalle sei alle sette"

dal 28 febbraio 2023 Auditorium Nuovo Montemezzi

News Didattiche

12 mag 2023

Calendario esami di ammissione 2023

22 maggio - 10 giugno 2023 Sedi
17 apr 2023

Calendario esami sessione estiva

15 maggio - 15 luglio 2023 Sedi
15 apr 2023

Open day 2023

sabato 15 aprile 2023 Sedi

Conservatorio di Verona "Evaristo Felice Dall'Abaco"

Via Abramo Massalongo, 2 - Verona
Tel. 045 8002814 / 045 8009133

E-Mail:consvr@conservatorioverona.it
PEC:conservatorioverona@bpec.it

SEGRETERIA DIDATTICA

Ricevimento al pubblico

preferibilmente su appuntamento
lunedì e martedì ore 9:00-11:00
mercoledì e giovedì ore 13:30-15:30


Ricevimento telefonico
dal lunedì al giovedì ore 09:00-11:00