PEO: consvr@conservatorioverona.it PEC: conservatorioverona@bpec.it +39 045 800 28 14

Monografie

Home > Pubblicazioni > Monografie
Considerare l'attività musicale come scoperta e come impegno culturale da esercitare attivamente e sistematicamente è una prospettiva didattica che da molto tempo mette in moto iniziative e conoscenze innovative nel Conservatorio di Verona.
Per iniziativa di alcuni docenti dell'area storico-musicologica, sul finire degli anni Ottanta il Conservatorio «E.F. Dall'Abaco» diede inizio a un'attività editoriale indirizzata sia all'indagine di tipo storiografico sia alla riscoperta di composizioni musicali poco conosciute. Con l'ingresso di nuovi docenti il ventaglio degli interessi si è allargato a seminari e corsi di musicoterapia, di semiografia musicale, di psicologia della musica, di analisi musicale e sono state avviate diverse collaborazioni con importanti istituzioni esterne.

 

Salotto Boggian 1930-1960

Salotto Boggian 1930-1960, catalogo della mostra
(Protomoteca della Biblioteca Civica di Verona, 27 novembre - 9 dicembre 1987),
a cura di Marco Materassi, Paolo Rigoli, Sirio Tommasoli, Verona, Comune di Verona-Assessorato alla Cultura, Conservatorio di musica "Dall'Abaco" di Verona, Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza e Belluno, 1987

Auditorium Italo Montemezzi /Auditorium Nuovo Montemezzi

Marco Materassi - Laura Och
Auditorium Italo Montemezzi /Auditorium Nuovo Montemezzi,
a cura di Paolo Rigoli, Verona, Conservatorio Statale di musica "Dall'Abaco" di Verona, 1998

Il Conservatorio di musica «Evaristo Felice Dall'Abaco» di Verona. Gli edifici, la storia, il presente

Il Conservatorio di musica «Evaristo Felice Dall'Abaco» di Verona. Gli edifici, la storia, il presente,
a cura di Laura Och, Verona, Conservatorio Statale di musica "Dall'Abaco" di Verona, 2008 

Sommario:
Gino Castiglioni, Prefazione in forma di amarcord; Pierpaolo Brugnoli, Note storiche sul complesso architettonico di Santa Anastasia; Laura Och, Scuole di musica a Verona fra Ottocento e Novecento; Marco Materassi, Il Civico Liceo Musicale (1927-1967); Emanuela Negri, Il Conservatorio «Dall'Abaco» dal 1968 al 1999; Nicola Micheletti, Il Conservatorio di Verona oggi (1999-2008); Anna Chiara Tommasi, «Omnia vincit musica». Casa Boggian dal salotto alla città; Mario Armellini, La Biblioteca «Paolo Rigoli». Passato e presente; Michele Magnabosco, Gli strumenti musicali del Conservatorio «Dall'Abaco»; Hugh Ward-Perkins, Un conservatorio internazionale; Romildo Grion, La produzione artistica; Enzo e Raffaello Bassotto, Il Conservatorio «Dall'Abaco». Un percorso fotografico.

News Artistiche

31 mag 2023

Concerto dei solisti con l'orchestra

mercoledì 31 maggio 2023 - ore 20:00 Teatro Ristori
13 mag 2023

Concerto corale-strumentale

sabato 13 maggio 2023 - ore 20:45 Basilica di San Zeno
12 mag 2023

Concerti "dalle sei alle sette"

dal 28 febbraio 2023 Auditorium Nuovo Montemezzi

News Didattiche

12 mag 2023

Calendario esami di ammissione 2023

22 maggio - 10 giugno 2023 Sedi
17 apr 2023

Calendario esami sessione estiva

15 maggio - 15 luglio 2023 Sedi
15 apr 2023

Open day 2023

sabato 15 aprile 2023 Sedi

Conservatorio di Verona "Evaristo Felice Dall'Abaco"

Via Abramo Massalongo, 2 - Verona
Tel. 045 8002814 / 045 8009133

E-Mail:consvr@conservatorioverona.it
PEC:conservatorioverona@bpec.it

SEGRETERIA DIDATTICA

Ricevimento al pubblico

preferibilmente su appuntamento
lunedì e martedì ore 9:00-11:00
mercoledì e giovedì ore 13:30-15:30


Ricevimento telefonico
dal lunedì al giovedì ore 09:00-11:00