PEO: consvr@conservatorioverona.it PEC: conservatorioverona@bpec.it +39 045 800 28 14

Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona

Home > Progetti di ricerca > Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona
Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona (1543-1733)
Il progetto di ricerca, nato dalla collaborazione fra il Conservatorio «E.F. Dall'Abaco», la Fondazione Cariverona e l'Accademia Filarmonica di Verona, mette a disposizione degli studiosi i documenti d'archivio dell'Accademia Filarmonica per il periodo compreso fra il 1543 e il 1733, un patrimonio di grande valore storico e musicologico che per la prima volta permette di ricostruire integralmente e organicamente il primo periodo della più antica fra le accademie musicali tutt'ora in attività. Gli Atti dell'Accademia Filarmonica, trascritti in edizione diplomatica corredata da adeguato apparato critico e bibliografico, e dagli indici dei nomi e dei luoghi, sono presentati in ordine cronologico e distribuiti in tre volumi, ognuno dei quali è introdotto da un saggio storico-musicologico elaborato da ciascuno dei tre curatori. Inaugura la serie quello del Prof. Marco Materassi, che prende in esame il periodo in cui fu più viva la militanza musicale attiva degli accademici, tra la fondazione del sodalizio nel 1543 e l'acquisizione nel 1604 del terreno su cui fu costruita la sede sociale. Il saggio che introduce il secondo volume è firmato dal Dott. Michele Magnabosco ed esplora gli anni in cui l'Accademia, dopo l'inaugurazione nel 1608 della sede definitiva, consolidò il suo ruolo entro il contesto urbano, fino alla grande pestilenza del 1630. Nel terzo saggio la Prof.ssa Laura Och ricostruisce infine le vicende del sodalizio dalla crisi economica seguita al «gran contagio» fino alla radicale trasformazione che ridisegnò il profilo dell'Accademia e che la indusse a costruire il Teatro Filarmonico, inaugurato nel 1732 con La fida ninfa dell'accademico Scipione Maffei messa in musica da Antonio Vivaldi.

Volume 1

Atti dell’Accademia Filarmonica di Verona. Volume I (1543-1605), a cura di Marco Materassi, Verona, Accademia Filarmonica di Verona, 2015 
Atti - Volume 1

Volume 2

Atti dell’Accademia Filarmonica di Verona. Volume II (1605-1634), a cura di Michele Magnabosco e Laura Och, Verona, Accademia Filarmonica di Verona, 2015
Atti - Volume 2

Volume 3

Atti dell’Accademia Filarmonica di Verona. Volume III (1637-1733), a cura di Michele Magnabosco e Laura Och, Verona, Accademia Filarmonica di Verona, 2015
Atti - Volume 3

News Artistiche

31 mag 2023

Concerto dei solisti con l'orchestra

mercoledì 31 maggio 2023 - ore 20:00 Teatro Ristori
13 mag 2023

Concerto corale-strumentale

sabato 13 maggio 2023 - ore 20:45 Basilica di San Zeno
12 mag 2023

Concerti "dalle sei alle sette"

dal 28 febbraio 2023 Auditorium Nuovo Montemezzi

News Didattiche

12 mag 2023

Calendario esami di ammissione 2023

22 maggio - 10 giugno 2023 Sedi
17 apr 2023

Calendario esami sessione estiva

15 maggio - 15 luglio 2023 Sedi
15 apr 2023

Open day 2023

sabato 15 aprile 2023 Sedi

Conservatorio di Verona "Evaristo Felice Dall'Abaco"

Via Abramo Massalongo, 2 - Verona
Tel. 045 8002814 / 045 8009133

E-Mail:consvr@conservatorioverona.it
PEC:conservatorioverona@bpec.it

SEGRETERIA DIDATTICA

Ricevimento al pubblico

preferibilmente su appuntamento
lunedì e martedì ore 9:00-11:00
mercoledì e giovedì ore 13:30-15:30


Ricevimento telefonico
dal lunedì al giovedì ore 09:00-11:00