PEO: consvr@conservatorioverona.it PEC: conservatorioverona@bpec.it +39 045 800 28 14

Giornata della musica contemporanea 2023 - diretta streaming

Home > News Artistiche >
Sabato 28 ottobre 2023 presso la Società Letteraria di Verona (Piazzetta Scalette Rubiani, 1)  si svolgerà la Giornata della musica contemporanea del Conservatorio di Verona, dedicata al Centenario della Società Italiana Musica Contemporanea (1923-2023).
L'ingresso è libero, sarà possibile seguire l'intera giornata in streaming dal sito della ► Società Letteraria di Verona.

PROGRAMMA
Coordinatori Renzo Cresti e Andrea Mannucci

ore 10:30
Apertura dei lavori 
Saluto della Dott.ssa Daniela Brunelli e del M° Federico Zandonà Presidente e Direttore del Conservatorio di Verona
Saluto (on line) del M° Andrea Talmelli, Presidente SIMC Prof. Renzo Cresti, musicologo e Coordinatore del Comitato del Centenario della SIMC
La SIMC oggi e sua breve storia

ore 11:30 Recital del chitarrista Matteo Murari
musiche in prima esecuzione assoluta dedicate al Centenario della SIMC
PAOLO GEMINIANI  Pensieri Notturni
ENRICO FRANCIONI Con la tazza un mezzo pazzo vuota il pozzo del palazzo
PAOLA SAMOGGIA  Donne

ore 12:00 Prof.ssa Tiziana Affortunato, docente di Storia della Musica
Roberto Lupi tra pensiero compositivo e riflessione teorica

ore 12:30 Recital del clarinettista Gabriele Galvani musiche in prima esecuzione assoluta dedicate al Centenario della SIMC
MARIO FOLLI Atanos II
GUIDO FACCHIN Scorpion
LORENZO DI VORA Dal ritmo incerto

- - -

ore 14:30 Prof. Francesco Bissoli, docente di Storia della Musica
Giuseppe Martucci e la musica strumentale italiana del primo Novecento.

ore 15:00 Recital della violoncellista Afra Mannucci
musiche in prima esecuzione assoluta dedicate al Centenario della SIMC
ANDREA SIANO Come scolpiti da luce
STEFANO TEANI Nacht liegt in der Tiefe 
FEDERICO ZANDONÀ Ardor
GIOVANNI CLAUDIO TRAVERSI Pulsar (il cuore di Dio)

ore 15:30 Prof.ssa Emanuela Negri, docente di Poesia per musica e drammaturgia musicale
La formazione del compositore in Italia nella prima metà del Novecento: programmi e metodi fra tradizione e innovazione

ore 16:00 Recital del pianista Giovanni Calabria
musiche in prima esecuzione assoluta dedicate al Centenario della SIMC
SONIA BO  Passo spezzato
ANDREA MANNUCCI Vortex
ANDREA TALMELLI  Trenodia, per Salvator Allende per violoncello e pianoforte

ore 16:30 Conclusione dei lavori


News Artistiche

06 mar 2025

Concerti "Dalle sei alle sette" 2025

dal 6 marzo al 17 maggio 2025 Auditorium Nuovo Montemezzi
21 feb 2025

Concerto di inaugurazione a.a. 2024-2025

venerdì 21 febbraio 2025 - ore 20:30 Basilica di Sant'Anastasia
15 feb 2025

Vespri in Cattedrale - VI edizione

15 febbraio - 8 marzo 2025 Cattedrale di Verona

News Didattiche

12 apr 2025

Open days 2025

5 e 12 aprile 2025 Stradone San Fermo 28 (5.4) e via Massalongo 2 (12.4)
05 mar 2025
20 feb 2025

Nuova piattaforma beni, servizi e lavori

Dal 19 febbraio 2025 Conservatorio di Verona

Conservatorio di Verona "Evaristo Felice Dall'Abaco"

Via Abramo Massalongo, 2 - Verona
Tel. 045 8002814 / 045 8009133

E-Mail:consvr@conservatorioverona.it
PEC:conservatorioverona@bpec.it

SEGRETERIA DIDATTICA
Ricevimento al pubblico

preferibilmente su appuntamento
lunedì e martedì ore 9:00-11:00
mercoledì e giovedì ore 13:30-15:30

Ricevimento telefonico
dal lunedì al giovedì ore 09:00-11:00


UFFICI AMMINISTRATIVI
Ricevimento al pubblico e telefonico

dal lunedì al venerdì ore 09:00-13:00