PEO: consvr@conservatorioverona.it PEC: conservatorioverona@bpec.it +39 045 800 28 14

Presentazione del volume: Suonare il palcoscenico di Stefano Vizioli

Home > News Artistiche >
Presentazione del volume: Suonare il palcoscenico.
Conversazioni sulla regia lirica con Stefano Vizioli
a cura di Olga Jesurum


Giovedì 24 ottobre 2024, ore 18:00, Auditorium Nuovo Montemezzi

Un regista curioso e poliedrico racconta il proprio rapporto con l’opera attraverso interviste, spigolature, aneddoti, facezie, biografia sui generis e leggera – ma non tanto – vis polemica. In quarant’anni di carriera Stefano Vizioli ha attraversato l’affascinante mondo della lirica: questo libro ne narra l’esperienza diretta, le passioni e le contraddizioni. Arricchiscono il volume un saggio di Paola Bertolone, docente di Discipline dello Spettacolo a Sapienza, Università di Roma, dedicato alla gestualità dell’interprete nella regia di Vizioli; e una retrospettiva della carriera del regista di Gerardo Guccini, docente di Storia della Drammaturgia all’Università di Bologna. Olga Jesurum e Stefano Vizioli propongono un possibile metodo per chiunque voglia affrontare il mondo della regia lirica, ma il libro si rivolge anche a chi per la prima volta voglia spiare “la follia organizzata” che caratterizza questa caotica, pazzesca fiera delle meraviglie.

Stefano Vizioli, diplomato con il massimo dei voti e la lode in pianoforte e regista di fama internazionale, ha collaborato con direttori d’orchestra quali Riccardo Muti, Claudio Abbado, Bruno Bartoletti, Michele Mariotti, Daniele Gatti, Leonard Slatkin, Evgenij Svetlanov. Ha creato regie in tutto il mondo, dalla Scala di Milano al Lyric Opera di Chicago, dalla Fenice di Venezia al NCPA di Pechino al Colon di Buenos Aires. Nel nome di una cultural diplomacy Vizioli ha creato progetti trasversali quali Opera Bhutan, ovvero Acis and Galatea di Händel nel cuore dell’Himalaya, e Japan Orfeo, una rivisitazione del capolavoro di Monteverdi integrato al teatro Noh. Dal 2017 al 2020 è stato direttore artistico del Teatro Verdi di Pisa. Ha inoltre collaborato con Indiana University Bloomington, Cincinnati University, El Paso Utep University, l’Università di Pisa, la Sapienza di Roma, l’Università di Stavanger, l’Università di Ginevra, l’Università Ca’ Foscari di Venezia, la Fondazione Giorgio Cini di Venezia. Diverse tesi di laurea sono state scritte sulle sue regie.


 


News Artistiche

22 apr 2025

Concerti "Dalle sei alle sette" 2025

dal 6 marzo al 17 maggio 2025 Auditorium Nuovo Montemezzi
11 apr 2025

Concerto "Passione e Misericordia"

venerdì 11 aprile 2025, ore 20:30 Basilica di Santa Teresa di Gesù Bambino
21 feb 2025

Concerto di inaugurazione a.a. 2024-2025

venerdì 21 febbraio 2025 - ore 20:30 Basilica di Sant'Anastasia

News Didattiche

23 apr 2025
20 apr 2025

Vacanze pasquali 2025

dal 17 aprile 2025 - - - -
16 apr 2025

Conservatorio di Verona "Evaristo Felice Dall'Abaco"

Via Abramo Massalongo, 2 - Verona
Tel. 045 8002814 / 045 8009133

E-Mail:consvr@conservatorioverona.it
PEC:conservatorioverona@bpec.it

SEGRETERIA DIDATTICA
Ricevimento al pubblico

preferibilmente su appuntamento
lunedì e martedì ore 9:00-11:00
mercoledì e giovedì ore 13:30-15:30

Ricevimento telefonico
dal lunedì al giovedì ore 09:00-11:00


UFFICI AMMINISTRATIVI
Ricevimento al pubblico e telefonico

dal lunedì al venerdì ore 09:00-13:00