PEO: consvr@conservatorioverona.it PEC: conservatorioverona@bpec.it +39 045 800 28 14

Giornata della musica contemporanea 2024

Home > News Artistiche >
GIORNATA DELLA MUSICA CONTEMPORANEA
dedicata al Centenario della nascita di Luigi Nono in collaborazione con il SIMC Festival di autunno 2024

sabato 26 ottobre 2024, dalle ore 10:00 alle 18:00, Auditorium Nuovo Montemezzi

I PARTE

ore 10:00
Introduzione e saluti della Dott.ssa Daniela Brunelli e del M° Federico Zandonà, Presidente e Direttore del Conservatorio di Verona

ore 10:15
Dino Villatico, docente, critico musicale de “Il Manifesto”
“Il nuovo come rottura dalla tradizione o come ripensamento della tradizione? Ed è possibile una tradizione senza l'invenzione del nuovo?”

ore 11:00
Andrea Mannucci, docente, compositore e Presidente della SIMC
“Canti di Vita e d'Amore: Un viaggio tra memoria, resistenza e umanità”

ore 11:30
Dibattito e conclusioni lavori

 
ore 12:00
I CONCERTO - Musiche di Antonella Bertoni, Alessandra Ciccaglioni, Michele Fedrigotti, Fabrizio Fontanot, Leonardo Mezzalira, Rossano Pinelli

Antonella Bertoni
Come un canto *
per violoncello e pianoforte
violoncello Leonardo Bruschetta
pianoforte Marco Sau

Alessandra Ciccaglioni
Giudecca 882 *
per clarinetto, clarinetto basso e arpa
clarinetto Anna Adami
clarinetto basso Matteo Pozzato
arpa Martina Roccon

Michele Fedrigotti
Frammento *
per arpa, chitarra, violoncello e pianoforte
arpa Martina Roccon
chitarra Matteo Murari
violoncello Leonardo Bruschetta
pianoforte Marco Sau

Fabrizio Fontanot
Sonus Maculae *
per sassofono contralto e pianoforte
sassofono contralto Tiberio Aganetti
pianoforte Marco Sau

Leonardo Mezzalira
Silenzi-Pensari-Gibigiane *
per chitarra e arpa
arpa Martina Roccon
chitarra Matteo Murari

Rossano Pinelli
ПАНИХИДА * - Luigi Nono in memoriam
per flauto, clarinetto, clarinetto basso e sassofono contralto
flauto Francesca Vit
clarinetto Anna Adami
clarinetto basso Matteo Pozzato
sassofono contralto Marco Zampieri

* opera commissionata dal SIMC Festival di autunno 2024
I esecuzione assoluta


II PARTE

ore 15:00
Francesco Bissoli, docente, storico della musica
“Musica declinata al presente: Luigi Nono e la lezione gramsciana”

ore 15:30
Fabrizio Festa, docente, compositore, direttore artistico (collegamento on-line)
“Preferirei di NO! L’inseparabile intreccio tra musica e politica”

ore 16:00
Virginio Zoccatelli, docente, compositore, Segretario SIMC
“Dal grembo di tutti i contrasti, germoglia un accordo novello”
un ritratto d’artista dedicato a Luigi Nono citando un verso di Holderling

ore 16:30
Dibattito e conclusioni lavori a cura di Dino Villatico

 
ore 17:00
II CONCERTO - Musiche di Gilberto Bosco, Francesco Cuoghi, Ettore Carta, Gabriele Caselli, Fabrizio Festa, Virginio Zoccatelli

Gilberto Bosco
Rabbioso *
per flauto, clarinetto e clarinetto basso
flauto Francesca Vit
clarinetto Anna Adami
clarinetto basso Matteo Pozzato

Francesco Cuoghi
Luci bianche *
per sassofono e pianoforte
sassofono contralto Tiberio Aganetti
pianoforte Marco Sau

Ettore Carta
E non hanno più freddo *
per flauto, clarinetto, violoncello e pianoforte
flauto Francesco Guarnieri
clarinetto Gabriele Tessari
violoncello Emma Carlini
pianoforte Marco Sau

Gabriele Caselli
Enluminure *
per clarinetto, violoncello e pianoforte
clarinetto Gabriele Tessari
violoncello Emma Carlini
pianoforte Marco Sau

Fabrizio Festa
GAZA *
cinque pezzi per violoncello solo
violoncello Emma Carlini
          
Virginio Zoccatelli
Col suono di musiche elisie *
per flauto. clarinetto, clarinetto basso, sassofono contralto, violoncello, arpa, percussioni
flauto Francesca Vit
clarinetto Anna Adami
clarinetto basso Matteo Pozzato
sassofono contralto Marco Zampieri
violoncello Martina Pilosio
arpa Martina Roccon
percussioni Paolo Viviani
percussioni Alessandro Canal

* opera commissionata dal SIMC Festival di autunno 2024
I esecuzione assoluta

Ensemble Contemporaneo del Conservatorio di Verona
direttore Caterina Centofante


 


News Artistiche

22 apr 2025

Concerti "Dalle sei alle sette" 2025

dal 6 marzo al 17 maggio 2025 Auditorium Nuovo Montemezzi
11 apr 2025

Concerto "Passione e Misericordia"

venerdì 11 aprile 2025, ore 20:30 Basilica di Santa Teresa di Gesù Bambino
21 feb 2025

Concerto di inaugurazione a.a. 2024-2025

venerdì 21 febbraio 2025 - ore 20:30 Basilica di Sant'Anastasia

News Didattiche

23 apr 2025
20 apr 2025

Vacanze pasquali 2025

dal 17 aprile 2025 - - - -
16 apr 2025

Conservatorio di Verona "Evaristo Felice Dall'Abaco"

Via Abramo Massalongo, 2 - Verona
Tel. 045 8002814 / 045 8009133

E-Mail:consvr@conservatorioverona.it
PEC:conservatorioverona@bpec.it

SEGRETERIA DIDATTICA
Ricevimento al pubblico

preferibilmente su appuntamento
lunedì e martedì ore 9:00-11:00
mercoledì e giovedì ore 13:30-15:30

Ricevimento telefonico
dal lunedì al giovedì ore 09:00-11:00


UFFICI AMMINISTRATIVI
Ricevimento al pubblico e telefonico

dal lunedì al venerdì ore 09:00-13:00