Il programma prevede:
J.S. Bach (1685-1750), Preludio dalla Suite n. 5 in do minore BWV 1011 - Viola Bonomi violoncello
Quattro canti di guerra:
Monte Canino - Paola Soffi pianoforte, Cristina Zanella direttore
Tapum - Paola Soffi pianoforte, Matteo Ballisti direttore
Monte Pasubio - Giacomo Spampinato pianoforte, Gilda Parendella direttore
Il testamento del capitano - Giacomo Spampinato pianoforte, Tommaso Marcato direttore
D. Popper (1843-1913), Requiem per tre violoncelli e pianoforte op. 66 - Leonardo Bruschetta violoncello, Sofia Camazzini violoncello, Anna Benciolini violoncello, Giovanni Calabria pianoforte
Due canti di guerra
Monte Nero e Sui monti Scarpazi - Francesco Orecchio pianoforte, Viola Bonomi violoncello, Marco Simeoni fisarmonica
Coro misto del Conservatorio “E. F. Dall’Abaco”
Voce narrante, azioni e testi originali: Andrea de Manincor
Voce narrante: Sabrina Modenini
Assistente alla regia: Gaia Gastaldello
Attori: Giulio Caloi, Gaia Gastaldello, Carlo Tomelleri
Arrangiamenti corali-strumentali: Mario Lanaro
Direttori: studenti dei corsi accademici di Direzione di coro
Coordinamento e maestro del coro: Mario Lanaro
Via Abramo Massalongo, 2 - Verona
Tel. 045 8002814 / 045 8009133
E-Mail:consvr@conservatorioverona.it
PEC:conservatorioverona@bpec.it
SEGRETERIA DIDATTICA
Ricevimento al pubblico
preferibilmente su appuntamento
lunedì e martedì ore 9:00-11:00
mercoledì e giovedì ore 13:30-15:30
Ricevimento telefonico
dal lunedì al giovedì ore 09:00-11:00
UFFICI AMMINISTRATIVI
Ricevimento al pubblico e telefonico
dal lunedì al venerdì ore 09:00-13:00