PEO: consvr@conservatorioverona.it PEC: conservatorioverona@bpec.it +39 045 800 28 14

Piano di studi

Home > Pagine >
ANNO ACCADEMICO 2023-2024: inserimento piano di studi DEI CORSI ACCADEMICI

Per gli iscritti ai Bienni e ai Trienni accademici, escluso il biennio in Musicoterapia, l'inserimento del piano di studi va fatto entro il 30 settembre 2023 on line nella ► pagina personale Isidata.
La procedura sarà aperta il 24 agosto 2023.

IMPORTANTE:
GUIDA PER LA COMPILAZIONE


I docenti coordinatori di Dipartimento, il Direttore e la Segreteria sono a disposizione per eventuali consulenze. Nel caso inviare una E-mail:

Canto e teatro musicale: Prof.ssa Paola Fornasari
Nuove tecnologie e linguaggi musicali: Prof. Nicola Bottos
Strumenti a fiato: Prof. Andrea Bressan
Strumenti a tastiera e a percussione: Prof. Edoardo Strabbioli
Strumenti ad arco e a corda: Prof. Claudio Bortolamai
Teoria, analisi, composizione e direzione: Prof. Andrea Mannucci
Teoria, analisi e musicologia: Prof.ssa Emanuela Negri
Musica d’insieme: Prof.ssa Marianna Bisacchi
Musica antica: Prof. Paolo Grazzi
Musicoterapia: Dott. Paolo Alberto Caneva

Direttore: Prof. Federico Zandonà

Segreteria Didattica
Bienni: Sig.ra Sara Albertini
Trienni e Musicoterapia: Sig.ra Luisa Lavagnoli

 
Nella pagina ► studenti sarà disponibile per l'intero anno accademico un documento che elenca le attività formative a scelta (con relativo programma, numero di ore e di crediti).

Per quanto riguarda le date di lezione dei corsi collettivi, occorre fare riferimento al calendario pubblicato continuamente durante l'anno accademico nella stessa pagina.
Si ricorda che è possibile indicare come materie a scelta anche altri corsi obbligatori collettivi/laboratoriali, con relativo numero di ore e crediti, presenti nell'offerta formativa dei vari piani di studi purché non nel proprio.
Nel caso il corso prescelto non fosse selezionabile/presente nel gestionale oppure per informazioni, si prega di contattare la segreteria didattica dal 24 agosto 2023.
Le richieste di valutazione delle attività pregresse (riconoscimento di crediti) vanno presentate entro il 30 settembre 2023 utilizzando il modulo dedicato disponibile alla pagina della ► modulistica: esse verranno valutate dalle commissioni preposte.

Calendario accademico e Manifesto degli studi
Nella ► pagina dedicata sono disponibili il Calendario accademico, comprendente tutte le date utili (periodi di attività didattica, apertura/chiusura dell'Istituto, sessioni di esami, iscrizioni on line, tempistica per rinnovi/iscrizioni/trasferimenti), e il Manifesto degli studi. Consultare inoltre la pagina delle ► scadenze temporali per avere un quadro complessivo delle scadenze dell'anno.



News Artistiche

13 set 2023
21 lug 2023

Sessione autunnale di esami a.a. 2022-23

4 settembre - 31 ottobre 2023 Sedi
21 giu 2023

Concerti del chiostro 2023

21 giugno - 15 luglio 2023 Chiostro del Conservatorio

News Didattiche

25 set 2023

Elezioni Consiglio Accademico e Consulta degli studenti

Mercoledì 11 ottobre e giovedì 12 ottobre 2023 atrio ex Direzione e aule adiacenti (1-5)
20 set 2023

Corsi liberi a.a. 2023-24

entro il 7 ottobre 2023 - - - -
13 set 2023

Idonei ammissioni sessione autunnale 2023

1 Agosto - 12 Settembre Sedi

Conservatorio di Verona "Evaristo Felice Dall'Abaco"

Via Abramo Massalongo, 2 - Verona
Tel. 045 8002814 / 045 8009133

E-Mail:consvr@conservatorioverona.it
PEC:conservatorioverona@bpec.it

SEGRETERIA DIDATTICA
Ricevimento al pubblico

preferibilmente su appuntamento
lunedì e martedì ore 9:00-11:00
mercoledì e giovedì ore 13:30-15:30

Ricevimento telefonico
dal lunedì al giovedì ore 09:00-11:00


UFFICI AMMINISTRATIVI
Ricevimento al pubblico e telefonico

dal lunedì al venerdì ore 09:00-13:00