in collaborazione con l'Associazione per lo sviluppo del metodo Snoezelen onlus verona
Auditorium Nuovo Montemezzi, sabato 1 ottobre 2016
Programma
ore 10.15
Dott. Professor Luigi Fanchiotti Presidente Associazione per lo Sviluppo del Metodo Snoezelen Onlus
M° Federico Zandonà Direttore del Conservatorio
Dott. Adriano Tomba Segretario Generale della Fondazione Cattolica
Dott. Maurizio Facincani Direttore U.O.C. CERRIS-RSA Disabili Marzana
Dott. Alberto Palmieri Governatore Rotary
Dott.ssa Attilia Todeschini Presidente del Rotary Club Verona
Ing. Enrico Orofino Presidente Snoezelen Italia
ore 11.00
Relazione dei vincitori del Premio Palmieri 2015 Roberta Stanco e Fabio Puleo
ore 11.15
Assegnazione del Premio Palmieri 2016 a Menini Priscilla, Bertoneri Sara, Spaderi Stefano, Simbeni Duccio
ore 11.30
Momento musicale
Samarcanda Ensemble dei Ragazzi del CERRIS della comunità educativa
Il pianista Edoardo Isolani (allievo della Prof.ssa Sabrina Reale) esegue di F. Chopin lo Scherzo n°2
Dal 2009 l’Associazione per lo Sviluppo del Metodo Snoezelen - Onlus di Verona, fondata e presieduta dal Dott. Prof. Gianluigi Fanchiotti, assegna ogni anno una Borsa di Studio intitolata a LEONARDO PALMIERI a studenti del Conservatorio Statale di Musica ”E. F. Dall’Abaco” di Verona iscritti al Corso Biennale Sperimentale di Specializzazione in Musicoterapia. La borsa di studio viene erogata a studenti che partecipano alla realizzazione di un progetto poliennale di ricerca-azione presso il CERRIS di Verona e finalizzato a verificare l’efficacia della musicoterapia in ambiente SNOEZELEN nel trattamento del dolore e del disagio giovanile. L’iniziativa è generosamente sostenuta dal Rotary Centro di Verona e da Cattolica Assicurazioni.