MODULISTICA PER ISCRIZIONE AGLI ESAMI
Domanda di prova finale o diploma
Domanda di sospensione, rinuncia agli studi, part-time, doppia iscrizione Conservatorio-Università
Domanda di iscrizione al tirocinio (solo per diplomati nell'ordinamento tradizionale)
Richiesta di attribuzione crediti *
Attestazione di presenza a lezioni/esami
Richiesta di prestito strumenti
Autocertificazione
Richiesta di trasferimento
Richiesta di modifica del piano di studi
* per le richieste di attribuzione crediti relative al Dipartimento di Teoria, analisi e musicologia
1. La richiesta di accreditamento di un’attività formativa precedentemente svolta dovrà essere presentata per mezzo di documentazione ufficiale, completa di programma di studio (per Storia della musica I e II, Estetica della musica, Strumenti e metodi della ricerca bibliografica musicale, Videoscrittura musicale, Teoria della musica, Semiografia musicale I e II), programma e bibliografia (per Drammaturgia musicale, Storia del teatro musicale I e II, Analisi delle forme poetiche) oppure repertorio (per Lettura della partitura) o eventuali altri elementi utili per la valutazione dei contenuti del corso.
2. Le attività formative sostenute più di 10 anni addietro rispetto alla domanda di accredito saranno considerate obsolete. Lo studente sarà tenuto alla frequenza dei rispettivi corsi di studio, salvo diverso parere dei singoli docenti che valuteranno l’opportunità di esonerare totalmente o parzialmente dalla frequenza. Lo studente dovrà in ogni caso sostenere la prova di verifica.