L'aula prevalentemente utilizzata dai docenti di Storia della musica e dotata di pianoforte, schermo di proiezione, videoproiettore, computer e impianto di amplificazione, è intitolata alla memoria del m° Guido Begal (1919-2008), pianista, compositore e didatta, che per molti anni è stato docente al Conservatorio Dall'Abaco.
Nato a Verona nel 1919, Guido Begal, dopo la maturità magistrale, si era diplomato in Pianoforte, Composizione, Musica corale e direzione di coro al Conservatorio di Bolzano. Per dieci anni dal dopoguerra docente di Pianoforte al "Dall'Abaco", fu in seguito (1958-1990) titolare nello stesso istituto delle cattedre di Armonia e quindi di Storia della musica. Attivo anche come compositore (musica pianistica, corale e orchestrale), Begal fu fortemente impegnato nella vita musicale veronese, come consigliere dell'allora Ente lirico Arena di Verona e soprattutto nell'ambito della «Associazione Amici della Musica» cittadina, della quale fu per molti anni vicepresidente assumendone quindi per vent'anni la presidenza dal 1988.